Il Porto di Riccione

Situato alla foce del Rio Melo e molto vicino al centro della città, il porto-canale di Riccione

è un approdo per piccole imbarcazioni dotato di tutti i servizi utili ai natanti. Edificato sul finire dell’Ottocento, grazie al sostegno finanziario della filantropa Maria Ceccarini, il porto è oggi protetto da due moli fra loro paralleli.
Costruito a spese della signora Ceccarini, si legge in una foto del porto del 1901. E riqualificato con project financing dagli operatori turistici di Riccione, si leggerà prossimamente. Rientra infatti nel grandioso progetto di completamento del nuovo lungomare di Riccione anche la riqualificazione del porto.

Già dotato di ampio parcheggio sotterraneo, grazie al tunnel che scorre sotto il nuovo lungomare, il porto di Riccione dovrebbe dotarsi in superficie di chioschi, negozi e botteghe per ridare vita, anche d’inverno, all’intera zona. In attesa di godere del nuovo porto, i turisti e i cittadini possono già godere del nuovo lungomare di Riccione: due chilometri pedonalizzati – dal porto alle Terme – con pista ciclabile, aree di verde e arredi urbani funzionali e creativi.

Per una vacanza rilassante e incantevole, i turisti possono poi soggiornare all’Hotel Lungomare di Riccione, 4 stelle frontemare con piscine sulla spiaggia, a pochi passi da Viale Ceccarini. Vicino anche al porto-canale, l’elegante Hotel Lungomare è tutto il contrario di un porto di mare!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiesta preventivo

  • Autorizzo il trattamento dei dati personali da me forniti nei limiti risultanti dalla Legge sulla privacy.
  • Do il consenso a ricevere materiale informativo tramite newsletter.